Gran Concerto per il Nuovo Anno

Terza edizione del “Gran Concerto per il Nuovo Anno”, organizzato dall’Accademia Musicale di Treviglio e patrocinato dalle amministrazioni comunali di Treviglio e di Nembro.

Ancora doppio appuntamento per “l’Orchestra Prelude” diretta da Stefano Montanari. Il programma prevede quasi interamente musiche di Johann Strauss Jr con però alcune incursioni nel campo operistico; la novità di questa edizione è infatti la presenza del soprano Elena Bertocchi e del tenore Sergio Rocchi.

Giovedì 6 gennaio:

Treviglio – Teatro Nuovo ore 16 ingresso € 15 prenotazione: www.treviglio.18tickets.it per info: tel. 0363 317502/508/523

Nembro – Auditorium Modernissimo ore 21 – ingresso libero

Stefano Montanari

Diplomato in violino e pianoforte, allievo di Pier Narciso Masi e Carlo Chiarappa, affianca all’attività di solista – è stato primo violino concertatore dell’Accademia Bizantina di Ravenna – quella di direttore.

Intensa è anche la sua attività alla tastiera, come direttore o accompagnatore al cembalo o al fortepiano. Collabora con il jazzista Gianluigi Trovesi.

È ospite dei più importanti Teatri al Mondo,Teatro La fenice di Venezia, Opera de Lyon, Maggio musicale Fiorentino, Teatro Massimo di Palermo, Teatro San Carlo di Napoli,Teatro Sociale di Como,Teatro “Fraschini” di Pavia,Teatro Grande di Brescia,Teatro “Ponchielli” di Cremona,Teatro “G.Donizetti” di Bergamo, Teatro Bolshoi di Mosca,Opera Atelier di Toronto,Teatro Filarmonico e Arena di Verona,Operahouse di Amsterdam,Teatro lirico di Cagliari,Opera Vlaanderen di Anversa e Gent.

Staatsoper Stuttgart, Zurich Opera house ,Opera de Geneve,Vienna Staats Oper ,Teatro Real di Madrid ,Bayerysche Staats Oper di Monaco di Baviera e Royal Opera House Covent Garden di Londra.

Nel 2007 è protagonista del Concerto di Natale al Parlamento italiano.

Nel 2011 del Concerto per la Festa della Repubblica al Senato: dirige l’Orchestra Barocca di Santa Cecilia ed è violino solista ne Le quattro stagioni.

Nel 2019 sarà Direttore musicale per il progetto cinematografico “Rigoletto”per la casa cinematografica INDIGOFILM.

Direttore del progetto europeo «Jugendspodium Incontri musicali Dresda-Venezia», è stato docente di violino barocco al Conservatorio di Verona,Novara e Cesena e in varie accademie, ha pubblicato un suo Metodo di violino barocco.